Il consiglio regionale
Il Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali regola e valorizza la professione a livello locale.
Spetta al Consiglio territoriale l’obbligo di tenere aggiornato l’Albo professionale nella sua interezza indicando sia chi è iscritto, sia chi ha ricevuto sanzioni disciplinari e di renderlo pubblico. Cura le procedure di iscrizione, cancellazione e trasferimento dei professionisti in possesso dei requisiti di legge.
Il Consiglio territoriale è formato da undici professionisti eletti dai professionisti iscritti all’Albo professionale della Regione Trentino Alto Adige, rappresentanti la sezione A e alla sezione B secondo una proporzione determinata dal Regolamento approvato con il DPR 169/2005. I componenti del Consiglio territoriale rimangono in carica quattro anni e non possono essere rieletti più di due volte consecutive. Il Consiglio nomina le quattro cariche, presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere. A loro è affidata la conduzione dell’attività quotidiana dell’Ordine e la proposta al Consiglio delle linee programmatiche d’azione e di ogni altra iniziativa. Il Presidente ha inoltre, la funzione di legale rappresentante dell’Ordine.
Attribuzioni:
Il Consiglio Regionale ha attribuzioni generali in tema di:
- scelte strategiche e politiche dell’Ordine;
- indirizzo, pianificazione e programmazione dell’attività dell’Ordine;
- organizzazione degli uffici;
- gestione del personale;
- gestione finanziaria dell’Ordine.
Compiti:
- curare la tenuta dell’Albo, provvedendo alle iscrizioni e alle cancellazioni dei professionisti, effettuandone la revisione almeno ogni due anni;
- determinare, con deliberazione approvata dal Ministero vigilante, la tassa di iscrizione all’Albo ed il contributo annuale a carico degli iscritti stabilendone le modalità di riscossione;
- provvedere all’amministrazione del patrimonio dell’Ordine e redigere annualmente la previsione di spesa e il conto consuntivo, sottoponendoli all’approvazione del Revisore dei conti.
Le riunioni del Consiglio Regionale si svolgono di norma una volta al mese, secondo il calendario stabilito tramite delibera di Consiglio.
Le cariche all’interno del Consiglio regionale sono distribuite nel modo seguente:
VIII Consiliatura 2021 - 2025 - in carica
dal 16-06-2021
-
Elisa Rizzi (dal 27-05-2024), Angela Rosignoli (fino al 27-05-2024)
Presidente
-
Elisa Damaggio (dal 09-10-2023), Walburg Wielander (fino al 09-10-2023)
Vice Presidente
-
Anna Bortoli
Segretario
-
Mara Plotegher
Tesoriere
-
Elisa Cainelli (fino al 09-09-2024), Florinda Ada Barbara Leo, Gaia Pedron, Walburg Wielander, Ivano Winterle, Giulia Zanon
Consigliere e consiglieri
Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali della regione Trentino Alto Adige
(Delibera n. 225 del 16/06/2021 e successive)
- Sezione A: Anna Bortoli, Mara Plotegher, Elisa Rizzi, Walburg Wielander, Giulia Zanon
- Sezione B: Elisa Damaggio, Florinda Ada Barbara Leo, Gaia Pedron, Ivano Winterle
-
Ufficio di presidenza (UDP) (delibera n. 225 del 16/06/2021 e successive)
Elisa Rizzi (Presidenza), Elisa Damaggio (Vicepresidente), Anna Bortoli (Segretario), Mara Plotegher (Tesoriere)
-
Consigliera delegata per l'Alto Adige (Delibera n. 194 del 09/10/2023)
Walburg Wielander
-
Revisore unico dei conti (Delibera n. 225 del 16/06/2021)
Mauro Angeli
-
Responsabile del trattamento dati (Delibera n. 84 del 27/05/2024)
Elisa Rizzi
-
Responsabile della protezione dati (Delibera n. 189 del 09/11/2022)
Avv. Elena Pietropaoli
-
Responsabile della transizione al digitale (Delibera n. 44 del 02/03/2022)
Anna Bortoli
-
Responsabile prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) (Delibera n. 86 del 27/05/2024)
Giulia Zanon
-
Responsabile del servizio prevenzione e protezione (Delibera n. 249 del 29/11/2018)
Elena Pitton
-
Responsabile del personale (Delibera n. 251 del 16/06/2021)
Elisa Rizzi
-
Commissione revisione biennale dell'albo professionale (Delibera n. 111 del 08/06/2022)
Anna Bortoli, Elisa Damaggio, Giulia Zanon
Commissioni consigliari e gruppi di lavoro
-
Commissione partecipazione e comunicazione
Elisa Damaggio (Presidente), Elisa Rizzi (Vicepresidente), Giulia Zanon (Segretario)
-
Commissione politiche sociali e rapporti istituzionali
Elisa Rizzi (Presidente), Walburg Wielander (Vicepresidente), Florinda Ada Barbara Leo (Segretario) Elisa Damaggio (membro interno), Diletta Mauri, Michela Lorenzini, Stefano Mascheroni, Marisol Settimi, Vittoria Viesi, Annamaria Perino, Patrizia Volante (membri esterni)
-
Commissione consultiva per l'autorizzazione della formazione continua e promozione della formazione
Gaia Pedron (Presidente), Giulia Zanon, Mara Plotegher (Segretario), Emanuele Armani, Vanessa Fondriest, Patrizia Insam, Giuseppina Scardina (membri esterni)
-
Commissione etica e deontologia
Ivano Winterle (Presidente), Anna Bortoli (Vicepresidente), Florinda Ada Barbara Leo (Segretario), Elisabetta Cainelli, Carmen Iadevaia, Giuliana Marsich, Katia Sartori, Valentina Brugnara, Michela Ducati (membri esterni)
Referenti tavoli, commissioni, aree amministrative
-
Comitato per la tutela delle donne vittime di violenza (Delibera n.110 del 11/06/2024)
Gaia Pedron
-
Consulta Provinciale per le politiche sociali (Delibera n. 167 del 02/10/2024)
Elisa Damaggio
-
Tavolo per la promozione dell’amministratore di sostegno (Delibera n. 262 del 04/08/2021)
Elisa Damaggio
-
Gi.Pro. Giovani e professioni (Delibera n. 263 del 04/08/2021)
Elisa Rizzi, Giulia Zanon
-
Unità di ricerca Social Work and Social Policy (Delibera n. 167 del 12/09/2022)
Gaia Pedron
-
Referente pari opportunità (Delibera n. 264 del 04/08/2021)
Ivano Winterle
-
Osservatorio Deontologico Nazionale (Delibera n. 153 del 09/09/2024)
Ivano Winterle
-
Tavolo nazionale salute e sanità (Delibera n. 266 del 04/08/2021)
Florinda Ada Barbara Leo (titolare), Walburg Wielander (supplente)
-
Tavolo nazionale tutela minori (Delibera n. 267 del 04/08/2021)
Ivano Winterle
-
Tavolo nazionale prevenzione e sicurezza (Delibera n. 157 del 09/09/2024)
Florinda Ada Barbara Leo
-
Tavolo nazionale sul servizio sociale nel sistema della giustizia (Delibera n. 49 del 02/03/2022)
Ivano Winterle
La storia dei consigli dell’ordine degli assistenti sociali regione Trentino Alto Adige
a partire dal 1995
Presidente: Angela Rosignoli
Vice Presidente: Manuela Silvestri
Segretario: Mara Plotegher
Tesoriere: Rocco Guglielmi
Consigliera: Elisa Damaggio
Consigliera: Sandra Giuliani
Consigliera: Giuliana Gualdi (fino al 28-11-2018)
Consigliera: Angela Pederzolli
Consigliera: Elisa Rizzi
Consigliere: Ivano Winterle
Presidente Monica Collini
Vice Presidente Karolina Benedetti (fino al 13-01-2017)
Segretario Amelia Turrina (fino al 15-01-2016), Giuliana Gualdi (dal 24-08-2016)
Tesoriere Elisa Paolazzi (fino al 16-06-2015), Marilisa Povoleri (fino al 07-09-2016), Antonella Zanfei
Consigliere Cristina Contini (fino al 22-07-2014)
Consigliere Mara Fietta
Consigliere Marta Frizziero
Consigliere Mariarita Gervasi
Consigliere Elena Giammarco (fino al 15-01-2016)
Consigliere Elisa Paolazzi (fino al 24-06-2016)
Consigliere Anna Rita Sonna (fino al 24-06-2016)
Consigliere Mariangela Zadra
Consigliere Marilisa Povoleri (dal 28-10-2014)
Consigliere Elisabetta Cenci (dal 10-12-2015)
Consigliere Claudia Boseggia (dal 11-05-2016)
Consigliere Giuliana Gualdi (dal 20-07-2016)
Consigliere Antonella Zanfei (dal 07-09-2016)
Presidente Michela De Santi
Vice Presidente Gianmario Gazzi (fino al 04-02-2011), Giammarco Elena
Segretario Elena Giammarco (fino al 04-02-2011), Rosignoli Angela
Tesoriere Sylvia Rainer (fino al 05-08-2010), Michela Di Paolo
Consigliere Michela Di Paolo
Consigliere Sabine Frei
Consigliere Oriana Mengoni (fino al 05-08-2010)
Consigliere Andrea Galvagni (fino al 31-08-2011)
Consigliere Angela Rosignoli
Consigliere Miriam Vanzetta
Consigliere Antonella Zanon
Consigliere Urban Northdurfter (dal 22-09-2010)
Consigliere Nicola Bosetti (dal 22-10-2010)
Consigliere Genevieve Rabouin (dal 28-02-2011)
Consigliere Serena Schench (dal 13-06-2012)
Presidente Anna Lisa Zambotti
Vice Presidente Francesca Ruozi
Segretario Monica Pandolfi (fino al 21-09-2007), Franca Ropelato
Tesoriere Manuela Demaria
Consigliere Marisa Dubini (fino al 27-10-2006)
Consigliere Gianmario Gazzi
Consigliere Oriana Mengoni
Consigliere Zaira Oro
Consigliere Caterina Papaleoni (fino a 29-09-2006)
Consigliere Franca Ropelato
Consigliere Daria Veronese
Consigliere Elisabeth Berger (dal 27-10-2006)
Consigliere Iva Bazzoli (dal 29-11-2006)
Consigliere Elena Giammarco (dal 21-09-2007)
Presidente Anna Lisa Zambotti
Vice Presidente Antonella Zanon
Segretario Monica Pandolfi
Tesoriere Manuela Demaria
Consigliere Marisa Dubini
Consigliere Rita Gelmini
Consigliere Francesca Ruozi
Presidente Antonella Zanon
Vice Presidente Anna Lisa Zambotti
Segretario Monica Pandolfi
Tesoriere Maria Grazia Pensabene (fino al 20-04-2000), Manuela Demaria
Consigliere Manuela Demaria
Consigliere Marisa Dubini
Consigliere Annamaria Haas
Presidente Vittoria Libardi
Vice Presidente Michela De Santi
Segretario Giuseppe Tasin
Tesoriere Lino Zanon
Consigliere Maria Luisa Raineri
Consigliere Christina Tinkhauser
Consigliere Sandra Venturelli
Dal 13-04-1995
Coordinamento Ordini Area Nord
In ottemperanza all’ art. 23 del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali” approvato nella seduta del 4 ottobre 2014 ed in vigore dal 1° gennaio 2015 il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali ha istituito coordinamenti per aree geografiche per la discussione di argomenti di rilevanza sovra regionale. Le decisioni prese da questi coordinamenti non sono vincolanti per il CNOAS ma forniscono spunti e argomentazioni utili per le decisioni che il CNOAS stesso deve assumere.
Sono istituiti tre coordinamenti territoriali così composti:
- Area Nord: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Sardegna;
- Area Centro: Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e Molise;
- Area Sud: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.