Cos’è l’Ordine
La Legge 23 marzo 1993, n. 84 ha istituito l’albo professionale degli assistenti sociali. Gli iscritti all’albo costituiscono l’Ordine degli assistenti sociali che è articolato a livello regionale.
L'Ordine degli Assistenti Sociali
L’Ordine è un ente pubblico non economico di autogoverno della professione. Ciò significa che si amministra per mezzo di organi propri (il Consiglio) i cui componenti sono eletti direttamente dal corpo elettorale degli iscritti.
L’interesse dell’Ordine non è sindacale, ma riguarda:
- la promozione e lo sviluppo della cultura della professione;
- la garanzia dei diritti dei cittadini ad avere professionisti qualificati che agiscono secondo i principi etici contenuti del codice deontologico;
- la vigilanza sul comportamento dei propri iscritti;
- la tenuta e la revisione dell’Albo professionale che è accessibile al pubblico.
Gli assistenti sociali iscritti all’Albo Professionale della Regione Trentino Alto Adige sono 836, 549 lavorano in Provincia di Trento e 287 in Provincia di Bolzano (dati aggiornati al 31 ottobre 2023).