info dal consiglio

07/06/2018

Registro INI PEC Ministero per lo Sviluppo Economico

INIPEC

Gentile Collega,
ti informiamo che è pervenuta nota dal Consiglio Nazionale nella quale si chiarisce che relativamente al Registro degli Indirizzi elettronici INIPEC la pubblicazione dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata può essere effettuato solo se autorizzato dal professionista.
Al fine di snellire le operazioni di acquisizione delle autorizzazioni, il Consiglio Nazionale ha disposto che ogni singolo Assistente Sociale iscritto in Area Riservata abbia facoltà di autorizzare o meno l’invio della sua PEC al suddetto registro.
In Area Riservata, sezione “Dati personali”, accanto al tuo indirizzo PEC è data facoltà di inviarlo o meno al registro INIPEC del Ministero per lo Sviluppo Economico. Per default è ad oggi presente il segno di spunta che autorizza il Consiglio regionale all’invio. Se desideri che il tuo indirizzo PEC non venga inviato, togli il segno di spunta e salva i dati.
Con l’occasione ti invitiamo a verificare la correttezza dell’indirizzo PEC ricordando che tutti gli iscritti all’Albo professionale devono dotarsi di una PEC personale e che non è possibile utilizzare la PEC dell’Ente di appartenenza ai fini dell’assolvimento dell’obbligo del possesso di indirizzo personale.
Considerata la necessità di inviare quanto prima gli elenchi, anche per sostituire i precedenti indirizzi PEC forniti dall’Ordine regionale, ti informiamo che la variazione dei dati è possibile fino al giorno 8 giugno 2018.

Segnaliamo infine che l’indirizzo PEC sarà in ogni caso pubblicato sul registro nazionale RegIndE. L’accesso a questo Registro è consentito solo ai professionisti ed alle pubbliche amministrazioni.

Cordiali saluti.
Il Consiglio Regionale