info dal consiglio

16/06/2025

Candidatura componente del Consiglio Territoriale di Disciplina 2025-2029

Care colleghe e cari colleghi,

sono aperte le candidature per diventare componente del Consiglio Territoriale di Disciplina 2025/2029 (CTD).

La riforma degli ordinamenti professionali del 2012 ha messo al centro dell’attività del CTD la tutela di un pubblico interesse all’esercizio corretto della professione. Fare parte del CTD significa occuparsi delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’Albo mettendo a disposizione il proprio contributo di esperienza e conoscenza personale.

Giustizia-ctd-pdf

NOMINA A COMPONENTE DEL CTD
Il CTD è composto da undici componenti di cui la/il più anziana/o per iscrizione all’Albo riveste le funzioni di Presidente (art. 7 del Regolamento per il funzionamento del procedimento disciplinare locale). La scelta delle/dei componenti del CTD è affidata al Consiglio regionale dell’Ordine tramite la definizione di una rosa di ventidue candidati da sottoporre al Presidente del Tribunale affinché designi le/gli undici componenti del CTD.

Il CTD è un organismo autonomo e indipendente rispetto al Consiglio dell’Ordine.

Possono presentare la propria candidatura le/gli assistenti sociali iscritte/ da almeno cinque anni all’Albo professionale regionale che possiedono i seguenti requisiti (art. 4 del “Regolamento recante i criteri per la designazione dei componenti i Consigli regionali di disciplina”, approvato dal Consiglio nazionale con delibera n. 93 del 22 giugno 2013):

a) siano state/i o siano al momento della designazione componenti dei Consigli Regionali dell’Ordine o del Consiglio Nazionale e abbiano in questa veste maturato una significativa esperienza nell’esercizio delle funzioni disciplinari;

b) abbiano maturato una significativa esperienza nell’esercizio della professione con particolare riferimento, ove possibile, agli ambiti nei quali sono state più frequenti le segnalazioni di fatti disciplinarmente rilevanti;

c) rinuncino alla richiesta di compensi per lo svolgimento delle funzioni disciplinari, fatta salva la corresponsione del rimborso deliberata dal Consiglio Regionale dell’Ordine, nei limiti delle disponibilità di bilancio (per l’esercizio dell’attività disciplinare le/ i dipendenti pubblici dovranno richiedere e ottenere specifica autorizzazione da parte dell’ente presso il quale prestano servizio);

d) non siano stati colpite/i da provvedimenti disciplinari definitivi, o da sentenze penali di condanna passate in giudicato;

e) non abbiano rapporti di parentela o affinità entro il 4° grado, o di coniugio, con altra/o assistente sociale eletta/o nel rispettivo Consiglio Regionale dell’Ordine.

In alternativa al requisito di cui alla lettera a) i Consigli Regionali possono designare candidate/i che, pur non essendo mai state/i componenti del Consiglio Regionale o Nazionale, abbiano comunque maturato una significativa competenza in materia deontologica e disciplinare.

Il Consiglio regionale può anche designare tra le/i candidate/i uno o due componenti non iscritte/i nell’Albo delle/degli assistenti sociali, purché in possesso dei requisiti di cui alle lett. d) ed e) e in possesso della necessaria competenza in materia deontologica e disciplinare.

DURATA IN CARICA (2025/2029)
Il CTD e il Consiglio Regionale rimangono in carica per la stessa durata di quattro anni.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di candidatura come componente del CTD va compilata e inviata utilizzando il modulo allegato (corredato di copia di un documento di identità in corso di validità e il curriculum vitae).

La domanda va inviata entro le ore 12.00 del 31 agosto 2025 tramite PEC, all’indirizzo: ordineastaa@pec.it

In allegato:

  • domanda di candidatura come componente del CTD;
  • nota prodotta dalla Presidente del CTD Rita Zeni, in condivisione con l’attuale CTD