Attestato d’onore del Presidente della Repubblica per giovani meritevoli
Gentili colleghe e colleghi,
la Consulente del Presidente della Repubblica per le questioni di carattere sociale ha inviato una nota al Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali comunicando che è stato istituito l’Attestato d’onore del Presidente della Repubblica che si rivolge a giovani minorenni italiani e stranieri residenti (purché nati nel nostro Paese o che abbiano frequentato con profitto le scuole italiane per almeno cinque anni) che si sono distinti per il loro comportamento meritevole. L’Attestato d’onore intende valorizzare modelli positivi fra i giovani.
L’attestato prevede diploma e insegna conferita dal Capo dello Stato su proposta del Segretario Generale, sentita un’apposita commissione di valutazione istituita presso la Presidenza della Repubblica e presieduta dalla Consulente del Presidente della Repubblica per le questioni di carattere sociale
Le segnalazioni dei nominativi vanno inoltrate all’indirizzo della nostra segreteria segreteria@ordineastaa.it entro martedì 26 ottobre. La segnalazione dovrà contenere dati anagrafici e meriti da segnalare. I giovani segnalati potranno essersi distinti non solo per esperienze e risultati nel campo della cultura, della scienza, dell’arte e dello sport e della musica, ma anche, e soprattutto, per comportamenti meritevoli ispirati ad altruismo, solidarietà, legalità, senso civico, tutela e valorizzazione ambientale. Vale anche per quei ragazzi che abbiano dato un contributo significativo nel campo del volontariato, del contrasto a forme di razzismo e al bullismo, nell’uso virtuoso dei social network, nell’integrazione della diversità e della disabilità, nella tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale.
Il Consiglio del Croas valuterà quindi le segnalazioni e le invierà al Consiglio Nazionale degli assistenti sociali.