info dal consiglio

18/03/2025

31/03/2025 – Scadenza pagamento quota anno 2025

Alarm-clock2

Cara Collega, Caro Collega,

ti ricordiamo che entro il 31 marzo 2025 è necessario effettuare il pagamento della quota di iscrizione all’Albo professionale tramite PagoPa (istruzioni qui). Puoi trovare il collegamento direttamente sulla home page del nostro sito.

Ti informiamo che, a partire da quest’anno, la quota è stata aumentata e ammonta a 183,00 €.

Questa modifica si è resa necessaria a causa dell’aumento della quota destinata al funzionamento del Consiglio Nazionale, passata da 37 € a 45 €. Resta invece invariata la quota destinata al funzionamento dell’Ordine Regionale.
Siamo consapevoli che l’aumento della quota di iscrizione possa rappresentare un onere per gli iscritti, ma desideriamo sottolineare che questa decisione è stata presa dopo un’attenta valutazione, con l’obiettivo di preservare la qualità e la continuità dei servizi che offriamo. Non è stata una scelta facile, ma non ci è stato possibile assorbire questo aumento all’interno del nostro bilancio.
Ci teniamo a condividere con tutta la comunità professionale le riflessioni che ci hanno portato a questa decisione.

In primo luogo, vogliamo ricordare che le quote versate da ciascun iscritto costituiscono la principale (e in realtà unica, a parte i diritti di segreteria) fonte di entrata per far fronte alle spese di gestione del nostro Ordine.
Gran parte delle uscite sono legate alle spese di gestione ordinaria, come sede, bollette, servizio di contabilità e personale. Si tratta di costi che hanno subito un naturale incremento negli ultimi anni, e che ci siamo impegnati ad affrontare effettuando tagli dove possibile. Tuttavia, non è stato possibile assorbire l’aumento derivante dalla quota richiesta dal Consiglio Nazionale.

Un altro aspetto importante che ci ha spinto a prendere questa decisione è la responsabilità verso il nuovo Consiglio, che si insedierà dopo le elezioni previste in primavera. Il nostro obiettivo è garantire a chi ci succederà le migliori condizioni operative per portare avanti al meglio le attività dell’Ordine.
Abbiamo ritenuto essenziale mantenere un equilibrio finanziario che permetta di assicurare i servizi essenziali agli iscritti e affrontare le nuove sfide che ci attendono, limitando l’aumento esclusivamente a quanto richiesto dal Nazionale.

Se hai domande o necessiti di ulteriori chiarimenti, non esitare a contattarci.
A presto.

Il Consiglio dell’Ordine