eventi formativi

19/09/2024

Evento formativo “La scoperta di terreni d’incontro: rapporto tra conoscenza teorica e pratica” – UniTN in collaborazione con CROAS TAA

hand-sun-1170x455

Si segnala che il 19 settembre 2024 dalle 10:00 alle 13:00 si terrà l’evento “La scoperta di terreni d’incontro: rapporto tra conoscenza teorica e pratica“, organizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino Alto Adige.

La relatrice e facilitatrice dell’incontro sarà Silvia Fargion, professoressa ordinaria di Sociologia (Servizio Sociale) presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento. Attualmente ricopre il ruolo di coordinatrice didattica del corso di Laurea in Educazione Professionale. Autrice e coautrice di numerosi articoli pubblicati sulle più importanti riviste nazionali e internazionali di servizio sociale.

Abstract dell’intervento:
La questione del rapporto tra teoria e pratica è considerata come controversa nel campo di tutte le professioni, ma in particolare nel servizio sociale che si è da sempre qualificato come professione riflessiva. Questo significa che nel servizio sociale le pratiche professionali non possono essere mai essere ridotte ad una applicazione automatica di concetti teorici. La professionalità dell’assistente sociale comporta un continuo confronto con situazioni magmatiche e complesse che non si prestano ad essere rigorosamente classificate secondo sistemi di categorie predefinite in astratto. Al contrario il lavoro dell’assistente sociale comporta una comprensione delle situazioni di vita e un processo di ridefinizione e costruzione di significati che deve essere rinegoziato con tutti i soggetti coinvolti. In questo processo di costruzione di senso la teoria gioca senz’altro una parte importante, nel senso che fornisce un linguaggio e offre nuove possibilità di lettura, ma la relazione tra teoria e pratiche è articolata, spesso bidirezionale e non lineare. In questo seminario si propone una riflessione su questa complessità e sulle possibilità e opportunità di rendere esplicita questa complessa relazione tra teoria e pratica, sia nel contesto del ruolo formativo dell’assistente sociale, sia per rafforzare le capacità di argomentazione e rappresentazione delle pratiche professionali.

L’incontro si terrà presso l’aula Kessler del Dipartimento di Sociologia e di Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento.

È possibile iscriversi tramite il link presente nella locandina in allegato entro il giorno 13/09/24.

Per maggiori informazioni:

⇓⇓⇓

Locandina-Formazione-supervisori-2024_Fargion