29/09/2023 Quali sfide per il welfare? Gli assistenti sociali incontrano i candidati alla Presidenza
Le elezioni provinciali che si terranno a ottobre 2023 rappresentano un’importante opportunità per delineare le politiche sociali e le strategie future per migliorare la qualità della vita delle cittadine e dei cittadini della nostra Provincia.
Come assistenti sociali operiamo in contesti differenti, nel settore pubblico e nel settore privato, con un osservatorio privilegiato sulle persone e sulla comunità.
L’assistente sociale non è solo operatrice e operatore dei servizi sociali, ma svolge anche un ruolo politico nella promozione del benessere sociale e nel sostegno al cambiamento a livello sistemico per migliorare le condizioni di vita delle persone e delle comunità di cui si fa carico.
Per mandato costituzionale ha la responsabilità di tutelare i diritti delle persone svantaggiate o vulnerabili. Questo può significare anche sensibilizzare la Politica e l’opinione pubblica su questioni sociali importanti per aumentarne la consapevolezza e sostenerne la rilevanza.
A questo scopo, l’Ordine degli Assistenti Sociali incontrerà i candidati alla presidenza in un momento di confronto sui temi cruciali legati al welfare del Trentino.
Durante l’evento approfondiremo quattro temi che, da un’indagine svolta nell’estate all’interno della nostra comunità professionale, sono risultati essere fondamentali.
- Casa: discuteremo delle sfide legate all’accesso alla casa e alle politiche abitative. La crisi abitativa è un problema che colpisce molte famiglie nella nostra Provincia, e dobbiamo cercare soluzioni sostenibili.
- Violenza sulle Donne: affronteremo il tema della violenza di genere e come possiamo rafforzare il supporto alle vittime e prevenire futuri episodi di violenza. Questo è un impegno prioritario per garantire la sicurezza delle donne nella nostra comunità.
- Giovani e Salute Mentale: esploreremo le sfide legate alla salute mentale tra i giovani e come possiamo promuovere il benessere psicologico nelle nuove generazioni.
- Prospettive e ruolo del Servizio Sociale per la tutela della salute.
Seguirà Tavola rotonda con i candidati alla Presidenza.
Modera la giornalista Marika Damaggio vicecaporedattrice de ilT Quotidiano.
Questo incontro rappresenterà un’opportunità per condividere idee, ascoltare prospettive diverse e lavorare insieme per sviluppare politiche che rispondano alle esigenze e ai bisogni delle nostre cittadine e dei nostri cittadini per contribuire alla promozione del benessere a livello individuale familiare e comunitario nella nostra Provincia.
Verrà consegnato ai candidati documento completo con le tematiche fondamentali individuate dalle e dagli assistenti sociali.
Vi aspettiamo il 29 settembre 2023 alle ore 15:00 presso la Sala Mondial dell’Hotel Sporting di Trento, in via Roberto da Sanseverino, 125.
⇓⇓⇓