Mission
La Commissione politiche sociali e rapporti istituzionali dedica il proprio impegno a promuovere la cultura della professione e a tutelarne le funzioni proprie nei confronti di Enti e Istituzioni. Esprime pareri sui principali problemi connessi al settore sociale e assistenziale in genere anche in merito all'attuazione delle disposizioni provinciali in materia. In considerazione delle tradizioni...
Attività
Fatte salve le dovute peculiarità provinciali, la Commissione ha messo in agenda di questa consigliatura: la promozione della cultura professionale a tutti i livelli attraverso la creazione di alleanze funzionali a partire dal livello istituzionale; il governo dei processi che riguardano la definizione delle politiche e delle prassi che incidono sulla quotidianità operativa dell’assistente sociale...
Componenti
Presidente Angela Rosignoli Segretaria Florinda Ada Barbara Leo Componenti Angela Giungaio, Maria Kofler, Michela Lorenzini, Stefano Mascheroni, Diletta Mauri, Annamaria Perino, Marisol Settimi, Vittoria Viesi, Walburg Wielander
Comunicazioni istituzionali
In questa sezione puoi leggere i comunicati stampa a firma dell'Ordine DICEMBRE 2021 Riorganizzazione? In tre mesi non siamo mai stati coinvolti Gli Ordini della Salute scrivono all'assessora Segnana LEGGI LA LETTERA DEGLI ORDINI DELLA SALUTE NOVEMBRE 2021 Le Case della comunità non siano poliambulatori Leggi la lettera al direttore dell'Adige AGOSTO 2021 Vola più...
Consulta delle politiche sociali
La Consulta delle Politiche sociali è prevista dall'art. 11bis della Legge provinciale delle Politiche sociali (27 luglio 2007, n.13) quale "luogo di confronto delle organizzazioni e delle professioni che operano in ambito socio-assistenziale con funzioni consultive e propositive attraverso la formulazione di proposte e iniziative atte a favorire l'interesse, la ricerca e il confronto sui...