News dal Consiglio

21-22-23 marzo, Gli Stati Generali degli Assistenti sociali italiani, Roma

dal sito del Consiglio Nazionale degli assistenti sociali Tre giorni per noi. Partecipate, iscrivetevi Tre giorni per concludere un percorso e ripartire, con gli attrezzi giusti, per strade che conosciamo, ma che richiedono, un giorno dopo l’altro, più energia e più competenza. Tre giorni che sono gli Stati Generali degli Assistenti sociali italiani e che

Sostegno ai familiari lavoratori della sanità vittime del COVID19

A partire dal 3 gennaio 2023, i familiari dei medici e dei professionisti del settore sanitario, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari deceduti per effetto o come concausa del contagio da Covid-19 potranno presentare online la domanda per ricevere la speciale elargizione economica prevista dall’articolo 22 bis del decreto legge n. 18 del 17

Il nuovo Regolamento per la Formazione Continua degli Assistenti sociali

E’ stato pubblicato il nuovo Regolamento per la Formazione Continua degli Assistenti sociali che ha validità dal primo gennaio 2023. Si segnale che, nelle norme transitorie, è prevista la possibilità di recupero per questo particolare triennio appena concluso fino a 20 crediti formativi entro il 31/12/2023. concordato con il nostro ministero vigilante, con numerose novità.

Termine cancellazione albo professionale

Ti ricordiamo che la scadenza per cancellarsi dall’albo, senza dover pagare la quota del 2023, è il 15 dicembre 2022. Se questa è la tua intenzione ti raccomandiamo di mandare la documentazione in segreteria entro il 15 dicembre. Trovi le informazioni nel sito dell’Ordine https://www.ordineastaa.it/modulistica/…

26.11.2022, Che la terra ti sia lieve Karolina

In ricordo della nostra collega Karolina Benedetti, vice presidente di questo Ordine negli anni 2013-2017 che oggi ci ha lasciati. Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo (Sant’Agostino)

16-19 novembre 2022 Festival delle professioni, 11° Edizione IL PROGRAMMA

Nato all’interno del Piano d’ambito Gi.Pro, il Festival delle Professioni alla sua undicesima edizione affronta i temi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Anche in questa edizione l’Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino Alto Adige partecipa con l’evento: 18.11.2022 h 10 – Sono sano allora sto bene? TRENTO, Sala Conferenza della Fondazione Caritro, Via Calepina 1

SOLLECITO Revisione Biennale Albo Professionale

Ricordiamo, a chi non ha ancora provveduto, che è necessario confermare i propri dati personali nell’area riservata del CNOAS (link: https://www.cnoas.info/cgi-bin/cnoas/ar.cgi). Fornire e aggiornare i tuoi dati è un dovere professionale previsto dal Codice Deontologico in vigore. Anche se i tuoi dati non sono cambiati è comunque necessario confermarli! Hai tempo fino al 21 ottobre

1-9 ottobre 2022 Settimana dell’accoglienza “Essere comunità: tutti i colori dell’accoglienza” IL PROGRAMMA

Tutti i colori dell’accoglienza è il il motto dell’ottava edizione della Settimana dell’Accoglienza 2022 che quest’anno si svolgerà a livello regionale dall’1 al 9 di ottobre. L’Ordine partecipa con due eventi: 3.10.2022 ore 15  – Per crescere un bambino ci vuole un villaggio: la funzione educativa nei processi di tutela dei minorenni, Palazzo Benvenuti, Cassa

25.09.2022 Elezioni politiche: lettera aperta dell’Ordine alle candidate e ai candidati del Trentino-Alto Adige LE RISPOSTE

documento Cnoas

Abbiamo inviato alle segreterie delle candidate e dei candidati del Trentino-Alto Adige per le elezioni del 25 settembre le nostre domande. Gentile candidata, Gentile candidato, la professione di assistente sociale, fin dalla sua istituzione (Legge 84/93), ha assunto dallo Stato la responsabilità di garantire diritti costituzionalmente riconosciuti per la tutela della salute e per il

Settembre 2022 Revisione periodica dell’Albo Professionale da parte delle iscritte e degli iscritti

Caro/a collega, l’Ordine, tra le sue funzioni istituzionali, ha quella di Revisione periodica dell’Albo Professionale e ti chiediamo quindi di procedere alla revisione dei tuoi dati personali in area riservata. COME FARE? • Accedi alla tua Area Riservata CNOAS tramite SPID https://www.cnoas.info/ar.html • Entra nella sezione Dati personali; • Aggiorna i tuoi dati (compresi i