Questa sezione raccoglie i contributi delle/degli assistenti sociali al sapere professionale.

E’ presente anche un archivio del quadrimestrale dell’Ordine degli assistenti sociali del Trentino Alto  Adige Briciole di professione pubblicato a partire dal dicembre 1995 e fino al 2010.

Chi vuole, può inviare il proprio contributo a segreteria@ordineastaa.it all’attenzione della Commissione Comunicazione e Partecipazione.

Servizio sociale Professionale e RSA

Cari colleghi, qui potete trovare le riflessioni sul ruolo significativo del servizio sociale nel contesto delle RSA. Il documento è stato realizzato da: Nicola Bosetti, Vittoria Viesi, Monica Sartori, Serena Agostini, Arianna Melchiori, Elisa Damaggio, Anna Maria Da Rugna, Angela Roginoli. . Servizio sociale professionale e RSA

ASSISTENTE SOCIALE LA PROFESSIONE IN ITALIA

La raccolta degli editoriali del Consiglio Nazionale a partire dal 2008

PERCHÉ SONO STATO ADOTTATO. IL LIFEBOOK, LA FIABA E ALTRI SUGGERIMENTI PER RACCONTARE LA STORIA ADOTTIVA

Come raccontare al figlio le sue origini? Aspettare che faccia domande o prendere l’iniziativa? Quale immagine dare dei genitori biologici?

ANNE INCONTRI DI UNA VITA

“Ognuno di noi incontra, durante il proprio cammino di vita, situazioni molto diverse fra loro. Le tante persone che incrociamo, con le quali condividiamo dei momenti più o meno intensi, più o meno lunghi, ci lasciano qualcosa di loro …”

Condivisione del sapere – Collana della Fondazione Nazionale Assistenti Sociali/FNAS

La collana si propone come luogo di pubblicazione del sapere emergente in servizio sociale: uno spazio per rendere pubblico, condivisibile e oggetto di confronto il patrimonio ricco e rinnovato di conoscenze, scoperte e pratiche degli assistenti sociali progettato e curato dalla Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali …

Le Storie…nei giorni del Covid-19. Marzo-Giugno 2020, voci di assistenti sociali

Le nostre storie siamo noi

Podcast – Assistenti sociali ieri, oggi e domani. Dilemmi e le prospettive della professione

Assistenti sociali ieri, oggi e domani. Dilemmi e le prospettive della professione, intervista alla prof.ssa Elisabetta Neve

BOLLETTINO PROFESSIONE ASSISTENTE SOCIALE

“Queste pagine vogliono raccogliere le voci degli assistenti sociali diventando un mezzo per stimolare lo scambio e la partecipazione di tutti i colleghi che quotidianamente sperimentano i conflitti, le contraddizioni , le responsabilità che la professione deve affrontare nel momento in cui vede attribuirsi nuove competenze e funzioni sempre più articolate e complesse”

LE DUE MADRI Storia di una bambina in affido

“Mi sento morire. Tu non dovresti amore mio, tu non dovresti starmi ancora lontana. Mi ha appena telefonato l’avvocato. E’ stato emesso il decreto …”

MAMMA E PAPÀ, MI INSEGNATE A PEDALARE?

“Avevo dieci anni e mio fratello tre. Ricordo che a casa c’era un clima insopportabile, la mamma e il papà litigavano sempre. A volte i ricordi di quei momenti sono sfuocati, ma le sensazioni no. Sono arrivata a credere che fosse colpa mia che la mamma e il papà litigavano sempre…”