La practice research: modi per reinventare il servizio sociale
TRENTO, Palazzo di Sociologia, Via Verdi 16 e Online | 1 DICEMBRE 2022 ore 9-13
La practice research è un approccio che prevede la realizzazione di ricerche in collaborazione con i diversi soggetti interessati al servizio sociale: le/gli operatori, le persone utenti, le/i ricercatori/trici, le/i responsabili delle politiche. Rappresenta uno dei modi per ripensare e innovare i servizi in un’ottica partecipata e una prospettiva formativa importante per le figure sociali.
Sono stati riconosciuti 4 crediti formativi validi per l’assolvimento dell’obbligo formativo dell’assistente sociale
Per informazioni: diletta.mauri@unitn.it
Programma
Saluti Istituzionali
Introduzione
Alessandro Sicora, Università di Trento
La practice research: nuove prospettive di collaborazione tra soggetti. L’esperienza del nuovo centro di ricerca di Helsinki
Ilse Julkunen, Università di Helsinki*
Barriere e opportunità della practice research
Lars Uggerhøj, Università di Aalborg*
Dialoghi sulla practice research
– Con studenti e studentesse del seminario “Doing practice research in Social Work”
– Le esperienze di practice research nel territorio trentino: Comune di Trento & Comunità della Valle di Cembra
Discussione e conclusioni
↓↓↓
Guarda la LOCANDINA