L’ordine
L’Ordine degli Assistenti Sociali rappresenta i professionisti del settore, impegnati a garantire servizi sociali di qualità. Gli assistenti sociali sono formati per affrontare le sfide sociali e supportare le persone in difficoltà.
Cos'é l'ordine?
L’Ordine è un ente pubblico non economico di autogoverno della professione. Si amministra per mezzo di organi propri come il Consiglio, i cui componenti sono eletti direttamente dal corpo elettorale degli iscritti.
Commissioni consigliari
Le commissioni consigliari dell'Ordine degli Assistenti Sociali sono gruppi di esperti che promuovono formazione e sviluppo delle pratiche professionali, garantendo standard elevati di qualità nel settore.
Iscriviti
Iscriviti all'Ordine degli Assistenti Sociali per valorizzare la tua professione e accedere a risorse esclusive. Unisciti a noi per contribuire al benessere della comunità e alla tua crescita professionale.
SOS deontologia
La Commissione Etica e Deontologia ha creato un form per permettere ai professionisti di inviare dubbi e domande su questioni etiche e deontologiche. Questo strumento facilita il dialogo e la comunicazione tra l’Ordine e i professionisti, rendendo più semplice il confronto su temi importanti per la professione. La trasparenza e il dialogo sono essenziali per garantire standard elevati e una maggiore consapevolezza etica nella comunità degli assistenti sociali.
Formazione e accreditamento
Formazione e Accreditamento dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino Alto Adige offre risorse e supporto per la formazione continua, garantendo che i professionisti siano sempre aggiornati e qualificati.
Piano offerta formativa
I Consigli regionali dell’Ordine, in accordo tra loro, inviano entro il 15 dicembre il piano formativo annuale al Consiglio nazionale. Consulta il Piano dell’Offerta Formativa del CROAS Trentino Alto Adige per anno.
Regolamento FC
Scopri il Regolamento per la Formazione Continua, che stabilisce le norme e le procedure per garantire un aggiornamento professionale costante e di qualità. Visita la pagina per maggiori dettagli.
Accreditare un evento
Scopri come gli enti autorizzati possono richiedere l'accreditamento per eventi formativi. Consulta la pagina di iscrizione per informazioni su protocolli e convenzioni.
Informazioni dal Consiglio
Rimani aggiornato con le ultime news e comunicazioni ufficiali dal Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali.
Tirocinio di adattamento – Ricerca supervisori entro 12.12.2024
Entro 30/11/2024 – Revisione biennale Albo Professionale
Eventi formativi
Scopri gli eventi formativi organizzati dall’Ordine per aggiornare e arricchire le competenze degli assistenti sociali.
Campagna di sensibilizzazione “Insieme contro la violenza sulle donne. Il Trentino non ti lascia sola”
02.12.2024 – Convegno “La cura come atto politico e trasformativo: l’approccio femminista del servizio sociale”
22 NOVEMBRE 2024 “IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI NELLA PROGETTAZIONE DI COMUNITA’ ENERGETICHE INCLUSIVE- Disegnamo circuiti di Benessere”
Opportunità lavoro e formazione
Esplora offerte di lavoro e opportunità formative per lo sviluppo professionale degli assistenti sociali.